La dermopigmentazione correttiva è una tecnica di tatuaggio sicura ed efficace praticata con macchinari specifici adatti ad eseguire questo tipo di lavoro su una zona del corpo molto delicata.
La tecnica di dermopigmentazione delle sopracciglia viene effettuata facendo delle piccole incisioni sul derma in cui viene inoculato il pigmento tramite degli aghi sottilissimi che permettono di tracciare un singolo pelo alla volta e di disegnare il sopracciglio con molta precisione. Il risultato è molto naturale e la tonalità di pigmento viene valutata in base al colore delle sopracciglia e della carnagione e concordata con la cliente.
I pigmenti utilizzati sono anallergici, non contengono nickel e sono anche bioriassorbibili.
I pigmenti e i protocolli di lavoro Clinita utilizzati nel nostro ambulatorio sono stati i primi ad essere approvati da una Asl nazionale (Asl 9 di Treviso).

Con la micropigmentazione sopracciglia si possono ottenere effetti estetici garantiti ed è anche una soluzione ideale per riempire le sopracciglia danneggiate da patologie come l’alopecia che ne causa la caduta.
Il trattamento prevede un’attenta analisi dei tratti del viso per poterle adattare al meglio e creare un effetto in armonia con la mimica facciale di ogni paziente.
Si tratta di una soluzione perfetta e a lungo termine, ideale per chi ha la necessità di ricostruire interamente il sopracciglio, ridefinire le labbra o camuffare le discromie causate da esiti cicatriziali post herpes.
La dermopigmentazione delle labbra è indicata per chi vuole ripristinare il colore e ricreare con il pigmento volume e pienezza tipici delle labbra giovani, correggere le labbra irregolari o sbiadite e nascondere eventuali cicatrici lasciate da labbro leporino o herpes labiali.
È un ottima soluzione per chi non può mettere rossetti a causa di allergie a vari prodotti.
Anche nel caso della alopecia delle ciglia si ottengono risultati sorprendenti ridisegnando la linea infracigliare.