Dott. Pietro Luca Ratti – Specialista in Neurologia

Dott. Pietro Luca Ratti – Specialista in Neurologia

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l’Università degli Studi di Milano, il dott. Ratti consegue la specializzazione in Neurologia presso la stessa università nel 2008, dopo un tirocinio di nove mesi presso l’Unità multidisciplinare di Medicina del Sonno dell’Hospital Clínic i Provincial de Barcelona (Spagna).

Nello stesso anno, consegue il diploma di specialista in disturbi del sonno dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno.

Dopo diverse esperienze lavorative in Italia - Ospedale “Luigi Sacco”(Milano), Ospedale Maggiore di Lodi, Istituto Neurologico “Casimiro Mondino” (Pavia), Istituto Neurologico “Carlo Besta” (Milano), il dott. Ratti consegue nel 2014 un dottorato di ricerca internazionale in Neuroscienze presso l’Università di Toulouse (Francia), dedicandosi allo studio dei disturbi del sonno nella malattia di Parkinson ed in altre patologie neurodegenerative e lavorando come neurologo, esperto in disturbi del sonno ed assistente universitario presso il servizio di Farmacologia Clinica del Centro Ospedaliero Universitario (CHU) di Toulouse.

Dopo un’esperienza quadriennale come capo clinica presso il Centro di Medicina del Sonno ed Epilettologia del Neurocentro della Svizzera Italiana dell’Ente Ospedaliero Cantonale, a Lugano (Svizzera), il dott. Ratti lavora come neurologo responsabile dell’Unità di Neurofisiologia Clinica dell’Ospedale Universitario della Martinique, a Fort-de-France, nelle Antille Francesi, dedicandosi in particolare ai disturbi del sonno ed all’epilettologia d’urgenza.

Approda a Venezia nel 2020 per offrire il proprio contributo durante l’emergenza Covid-19, prestando servizio presso l’ULSS3 “Serenissima”. Attualmente lavora presso l’unità operativa di Neurologia dell’Ospedale S.S. Giovanni e Paolo di Venezia, dedicandosi in particolare alla diagnosi ed alla cura dei disturbi del sonno e della vigilanza.

Il dott. Ratti, inoltre, è ricercatore presso il Neurocentro della Svizzera Italiana di Lugano, e si dedica ad attività di ricerca sul rapporto tra sonno e movimento nella malattia di Parkinson, e sullo sviluppo di nuove tecnologie per la salute, in collaborazione con diverse università e gruppi di ricerca internazionali.

Nel suo lavoro quotidiano di neurologo ed esperto in disturbi del sonno ed in malattie neurodegenerative, il dott. Ratti mette le proprie conoscenze e la propria esperienza al servizio del paziente, impostando un percorso di cura individualizzato e contestualizzato alla vita quotidiana di ogni persona.